La creatività non ha età ed è proprio questa la motivazione che ci ha spinti ad avvicinarci, nel 2014, a Casa Fenzi dimora storica della città di Conegliano che ospita persone anziane, non solo coneglianesi.
Con il supporto degli educatori della struttura e dei manutentori abbiamo dato vita a librerie, tavoli, mobiletti decorati, utilizzando materiali cartacei destinati allo smaltimento. In alcuni casi gli ospiti hanno creato oggetti personalizzati con le foto scattate nel corso della loro vita, trasformando cosi un oggetto d’arredo in un’opera ricca di contenuti che rimarrà nella storia.
I tavoli e le librerie nate dal riuso creativo di vecchie porte della casa sono diventati l’arredamento del “Fenzi Bar”, il bar nato all’interno della struttura.
Queste creazioni nel 2016 sono state portate in mostra a Palazzo Sarcinelli: un modo per rendere partecipi gli ospiti anziani i quali, attraverso questa collaborazione e con il supporto di volontari e giovani delle scuole, si sono sentiti parte attiva della città.
Dal 2017 Casa Fenzi è diventata lo “spazio espositivo” che accoglie la mostra “RICREIAMO! RICREIAMO!” ovvero l’esposizione di tutte le creazioni realizzate con materiali di recupero durante i laboratori di riuso creativo nelle scuole della Sinistra Piave, promossi da Savno e curati da Ricrearti.
Con queste attività intendiamo dare vita ad uno scambio tra le generazioni e dare valore a tutte le risorse della città.