RICREARTI LAB

Ricrearti Lab. – fare per il futuro

Il  laboratorio sede per gli allestimenti dell’iniziativa “Ricreiamo Conegliano” è sito in Via Maggior Piovesana 127 a Conegliano.
In questo spazio condividiamo idee, progettiamo e in collaborazione a studenti delle scuole, membri di altre associazioni e volontari costruiamo tutto ciò che vedete in città!

“Ricrearti Lab. – fare per il futuro” è uno spazio dedicato principalmente al riuso creativo dei materiali destinati allo smaltimento che grazie a creatività, fantasia e manualità possono essere rinnovati per diventare ancora una risorsa ed è partner dell’iniziativa di Savno denominata “Bacheca del riuso”.

L’iniziativa unisce elementi domestici con materiali non utilizzati dalle aziende: per la prima volta viene proposta una nuova visione che incrocia elementi eterogenei per creare nuove risorse. L’intento di questo progetto è di proporre una nuova visione delle cose e della vita, favorire l’integrazione sociale coinvolgendo i giovani, offrire nuove opportunità anche lavorative, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale e sociale soddisfacendo i principi dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Diamo vita a corsi anche sostenuti dall’associazione Rotaract condotti da artisti, designer e professionisti:

  • Cucito di materiali industriali
  • Decorazione e restyling di complementi d’arredo
  • Tecniche di stampata antica su materiali di riuso
  • Corsi d’arte fondamentali per stimolare la creatività

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO:

SABATO MATTINA 9.00 – 12.00

ORARI DEI LABORATORI:

LUNEDI 14.30 – 16.30
MARTEDI 14.30 – 16.30
MERCOLEDI 14.30 – 16.30

E’ possibile visitare i laboratori su appuntamento telefonando al numero 3806993553

LABORATORIO DI CUCITO

Laboratori di cucito di “materiali industriali” sostenuti dall’Associazione Rotaract 2060 resi possibile grazie a Savno, al Comune di Conegliano con il Patrocinio di Confindustria Veneto Est.

Durante questi incontri, si avrà modo di conoscere e sperimentare lavorazioni artigianali, scoprire la tecnica del cucito industriale e prendere consapevolezza su come nascono accessori personalizzati.

Nell’ottica della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare si utilizzano materiali che provengono dagli allestimenti precedentemente esposti in città e materiali provenienti da filiere industriali.

I laboratori sono a numero chiuso (n.4 persone) e sono rivolti a:

  • Studenti delle scuole Secondarie di primo grado (medie), secondo grado (superiori) e studenti universitari.
  • Persone appartenenti alle associazioni con le quali collaboriamo

Date dei laboratori di giugno 2024:

Martedi 4/6/2024 ore  14.30 – 16.30
Martedi 11/6/2024 ore 14.30 – 16.30
Martedi 18/6/2024 ore 14.30 – 16.30
Martedi 25/6/2024 ore 14.30 – 16.30

*per ottenere l’attestato di frequenza è necessario partecipare a tutti gli incontri.

Per frequentare i laboratori è necessario inviare la richiesta scrivendo a info@ricreiamoconegliano.it e compilare la modulistica che puoi scaricare da questi link:

Modulistica per persone minorenni (link al pdf)

Modulistica per maggiorenni (link al pdf)

scopri tutti i laboratori “Ricrearti Lab. – fare per il futuro” (link al pdf)

per informazioni: info@ricreiamoconegliano.it  3806993553

La conferma di iscrizione al laboratorio sarà comunicata via mail.

Le richieste dovranno pervenire entro il giovedì 30/05/2024

Il corso è gratuito, il costo da sostenere per la copertura assicurativa e spese di segreteria  è di € 20,00